Home
Staff
Publications
Research Projects
Open Projects
CONCORDIA
SMART BEAR
PALM
IMPETUS
ADMIRE
COUNTER
AERAS
FIT Europe
CISC
Closed Projects
THREAT-ARREST
JDEM
EVOTION
PGS
TOREADOR
PRACTICE
ARISTOTELE
CUMULUS
Security Horizons
GeoBI
KITE.it
ASSERT4SOA
BI Initiative
DESIRE Network
Network Management
SecureSCM
TEKNE
Dissemination
Books
Journals
Calls For Papers
Work with us
Awards
News
Teaching
Reti di Calcolatori
Soft. Arch. for Services
Business Process Engin.
SOA Security
Prot. Avanz. di Rete
Available Thesis
Announcements
Teaching
Lab
SEcure Service-oriented Architectures Research Lab
Home
Staff
Publications
Research Projects
Open Projects
CONCORDIA
SMART BEAR
PALM
IMPETUS
ADMIRE
COUNTER
AERAS
FIT Europe
CISC
Closed Projects
THREAT-ARREST
JDEM
EVOTION
PGS
TOREADOR
PRACTICE
ARISTOTELE
CUMULUS
Security Horizons
GeoBI
KITE.it
ASSERT4SOA
BI Initiative
DESIRE Network
Network Management
SecureSCM
TEKNE
Dissemination
Books
Journals
Calls For Papers
Work with us
Awards
News
Teaching
Reti di Calcolatori
Soft. Arch. for Services
Business Process Engin.
SOA Security
Prot. Avanz. di Rete
Available Thesis
Announcements
Couse Description
Course Contents
Course Projects
Examination Texts
Examination Results
Reference books
Course Contents
Introduzione al Processo Software
Cicli di Vita
Il prodotto software
Il processo software
Il modello waterfall
Il modello iterativo
Le attività del ciclo iterativo
Gestione dei Requisiti
Ingegneria dei requisiti
I requisiti
Coinvolgimento utenti
Requirement Engineering – Sommerville
Modelli di Fase d’Analisi
Il DFD
Sincronizzazione
Specifiche di sincronizzazione non ambigue
Automi
Complementi sugli automi
Complementi sugli automi (2)
Complementi sugli automi (3)
Reti di Petri
Reti di Petri (2)
Estensioni alle Reti di Petri
Rappresentazione dei vincoli
Reti a numero finito di colori
Reti a numero infinito di colori
Linguaggi di specifica formale
Complementi sul linguaggio Z (1)
Complementi sul linguaggio Z (2)
Modelli astratti
Tecniche di descrizione architetturale
Progettazione del software
Modellazione visuale
Introduzione ai casi d’uso
Complementi sui casi d’uso
Relazioni tra casi d’uso
Un esempio concreto (1)
Un esempio concreto: le classi
Un esempio concreto: le relazioni
Altri diagrammi
I pattern (1)
I pattern (2)
Esempi di pattern e idiomi
Esercitazione su UML
Test e verifica
Introduzione al test
Il test
Vocabolario del test
I fault
Piano di test
Test non funzionali
Gestione della configurazione software
Introduzione alla gestione della configurazione
Processo di gestione della configurazione
Il Software come Prodotto
Introduzione alle metriche
Il mese uomo
Calcolo del costo minimo
Misure funzionali
Slide Prof. Gianini: “
The mythical Man-Month
“
I costi del software
Introduzione alla stima dei costi
Processo di stima dei costi
Metodi top-down/bottom-up
Il metodo COCOMO
Complementi sulla stima dei costi
Richiami sulle metriche
Metodi di stima dell’effort
Approfondimenti COCOMO (1)
Approfondimenti sui modelli COCOMO (2)
Tecniche di Implementazione
Ingegneria dei componenti
Introduzione ai componenti
EJB
Richiami di XML
Lo standard .NET
Incoming Lesson
No Eventi
Calendar
Thesis
Ambiente collaborativo per il design e l’innovazione
Il lavoro si concentrerà sullo sviluppo di specifici componenti di …
Analisi di trend musicali sulla base delle conversazioni on-line
Lo studente dovrà progettare e sviluppare un prodotto software in …
Announcements
Ernesto Damiani Officer of Star of Italy
Expo 2020 Dubai